di Eugenio Baresi
In Italia negli anni ’50 e ’60 l’impegno era per ricostruire e per iniziare a consolidare.
Divenimmo un esempio nel mondo e la nostra moneta rappresentava un sicuro investimento ed una certezza.
Insomma il buon governo, la capacità dei politici e degli amministratori.
Ma anche il meglio dell’ingegno che trovava accoglienza e possibilità di esprimersi.
Allora per descrivere un locale alla moda si diceva. “si incontrano semplici cittadini, politici, artisti e letterati”.
Oggi parrebbe una presa in giro.
Ma cosa c’entra Villoresi Ovest?
Continua la lettura…