Fatti e Commenti

pensieri sull'attualità

Mese: Dicembre 2019 (page 1 of 3)

Buon Natale

La suggestione di un luminoso cielo stellato e di un tripudio festoso di angeli, l’emozione di una nascita, il mistero di una nuova vita, la beatitudine di un nuovo sorriso trovano la loro manifestazione nell’unione della Sacra Famiglia.

Continua la lettura…

La stessa cosa anticostituzionale per il PD se la fa il PD diventa un bene per il Paese!?!

Lo scorso anno l’approvazione della legge di bilancio sollevò le ire del PD perché si era offeso il Parlamento non consentendogli di votare gli emendamenti.
Quest’anno con il PD al governo la stessa cosa.

Nella storia della democrazia in Italia non era mai praticamente accaduto.

Continua la lettura…

Libera, bella, forte… costosissima…

Non è che manchiamo di rispetto alle donne, è la pubblicità dell’Unità.

Solo che noi dovremo pagare 81milioni di euro di debiti che ha lasciato ed allora dire che è costosissima pare il minimo

Una super accompagnatrice dei “pensieri”… per altro di pochi.

Continua la lettura…

Ogni giorno cose incredibili… anzi di più.

Ecco nominati i nuovi membri del direttorio della Banca d’Italia.

Uno bravo che i 5stelle non volevano e l’altro… il consulente economico di Conte.

Ecco un concorso per essere assunto dalla Camera come Consigliere.

Un po’ di candidati pare siano deputati 5stelle.

Ecco il piano del governo per l’innovazione tecnologica.

Un imprenditore privato ha collaborato, Casaleggio, e nel settore ha interessi privati oltre ad essere sostanzialmente il padrone delle decisioni dei 5stelle.

Continua la lettura…

Italia presa in giro.

La prescrizione: una ignominia di riforma per cui un cittadino resta imputato a vita.

Voluta dai 5stelle, votata da Salvini, contrastata dal PD fino a quando non è arrivato al governo e da quel momento fintamente contrario.

La nave Gregoretti: una cosa senza senso perché una nave italiana è territorio italiano.

Voluta da Salvini, ma con Conte presidente del coniglio, e nessun 5stelle, che oggi si dissocia mentre, allora al governo, fece atti al contrario.

Continua la lettura…

Senza parole e senza speranza.

Il Corriere della Sera, più importante giornale italiano, pubblica parole di Beppe Grillo, fra virgolette, che giustifica l’esigenza di rimanere al governo da parte dei 5stelle, pena il fatto che con nuove elezioni i loro deputati, non rieletti e quindi senza alcun lavoro, si riverserebbero sotto la sua casa e quella di Casaleggio, che invece sono ricchi, per chiedere un lavoro.

E nessuno dice nulla!

E poi fanno indagini e arrestano per voto di scambio un sindaco di un paesino di mille abitanti!

Continua la lettura…

Marketing ben riuscito… per ora…

Sembrerebbe che “l’operazione sardine” sia una cosa spontaneamente sviluppatasi e ben riuscita.

Certo che le tante persone che con sincerità vi hanno aderito hanno tutto il rispetto.

Certo che la curiosità resta per una esposizione mediatica incredibilmente esplosiva.

Certo che il primo dubbio è che la democrazia si debba esprimere attraverso antagonismo contro.

Continua la lettura…

Quando i morti per terrorismo sono diversi.

Ieri 46 anni fa i terroristi palestinesi di Settembre Nero uccisero in un terribile attentato 39 persone all’Aeroporto di Roma.

Non siamo in ritardo con la commemorazione.

Abbiamo voluto vedere se l’informazione italiana ricordava questo terribile attentato terzo dopo Bologna ed Ustica in numero di vittime.

Naturalmente ed ignominiosamente nessuno.

Continua la lettura…

Popolare di Bari… le cose che non dicono… presa in giro continua.

La Banca Popolare di Bari è l’ennesima occasione per imbrogliare.

Ma perché? Cosa è questa perversione nel non raccontare i fatti per quello che sono?

Una classe politica indecorosa… e parlare di classe riporta al ricordo dell’indecente applicare l’odio… quello vero che rappresentano verso i cittadini gli attuali governanti.

I cittadini ci perdono e basta! Inutile discutere, ma almeno non prendeteci in giro.

Continua la lettura…

Quando c’è un prosec… un processo.

Non vogliamo immaginare che ci fosse una bottiglia di troppo nell’intervista del ministro della giustizia a Porta a Porta. (Quello nel titolo è l’incipit dell’intervento)

Inventarsi fattispecie strane nell’individuazione dei tipi di reato è incredibile.

Però crediamo che dire sciocchezze proprio riguardo ai codici debba essere insopportabile da parte del ministro della giustizia.

Continua la lettura…
« Older posts

© 2023 Fatti e Commenti

Theme by Anders NorenUp ↑