Fatti e Commenti

pensieri sull'attualità

Tag: Berlusconi

Senza parole… ma molti senza dignità.

di Eugenio Baresi

Dieci anni fa dei prodi magistrati scatenarono una caccia all’uomo e alle donne purché fossero Amministratori del Comune di Parma.

Non c’era Berlusconi fra loro, ma pare persino superfluo sottolineare che Parma, unica città capoluogo guidata dal centro destra dell’Emilia Romagna, aveva Sindaco il forzista Piero Vignali

Oggi con due paginette i magistrati dicono che era tutto regolare il comportamento di quegli Amministratori e che invece sono gli investigatori che si sono sbagliati.

Ovviamente, allora, la Giunta si dovette dimettere sotto la pressione dei magistrati, degli avversari politici e dell’informazione.

Certo che l’informazione ama sempre distinguersi.

Sul Corriere della Sera, tal Aldo Cazzullo scrisse nell’immediatezza e con saccente certezza: “Parma la città sotto inchiesta dove tutti rubavano tutto”.

Se si avesse il vezzo di Cossiga nell’impreziosire i nomi con i loro atti altro che “tonno” ci ispirerebbe cotanto giornalista.

Continua la lettura…

La democrazia e le decisioni politiche.

di Eugenio Baresi

Ieri mentre ci si attardava su di un improbabile ministro italiano alle prese con un magistrato, un ennesimo episodio dimostra come sia urgente ritornare ai principi di uno Stato democratico.

Anche in Europa.

La Corte Costituzionale tedesca stabiliva che entro tre mesi si deve accertare se vi è proporzionalità in un meccanismo di intervento economico della Banca Centrale Europea.

Ora di costituzionalisti per quanto ci riguarda in Italia ne abbiamo già troppi, quindi non ne cerchiamo per la Germania.

Ma la semplice logica impone di far osservare come le decisioni politiche restino da affidarsi alla politica.

Non può esistere Costituzione che valuta quanto sia necessario fare proporzionalmente.

Le valutazioni sono della politica.

Purtroppo la politica è debole ovunque e questo ci riporta in Italia.

Continua la lettura…

Serve un nuovo soggetto politico… o semplicemente serve qualche cosa di serio?

Le recenti elezioni regionali sono state un poco chiare, un poco confuse e… anche dannose.

In Emilia Romagna di buono c’è stata solo l’insistenza del governatore uscente nel portare il confronto sui fatti della contesa: come amministrare la regione.

In Calabria non troviamo molto di buono.

Ed allora lo spieghiamo… e peraltro riguarda comunque entrambe e l’intero Paese.

Continua la lettura…

© 2023 Fatti e Commenti

Theme by Anders NorenUp ↑