Bisognerebbe pensare in drammatiche situazioni che l’acrimonia e l’odio si mettessero un passo indietro.
Invece basta leggere in giro e si continuano a moltiplicare i soliti pensieri.
Berlusconi dona una valanga di soldi? Tanto è un ladro.
Bertolaso dedica le sue competenze gratuitamente? Ma va, è forse santo?
Ci fermiamo qui perché l’elenco potrebbe annoiare per la lunghezza.
Fortunatamente le buone notizie contestate o irrise si uniscono a tante altre buone notizie.
E soprattutto buone azioni.
E così la solidarietà di una onlus americana che ha donato e realizzato un ospedale da campo a Cremona con addirittura posti in terapia intensiva, ed ancora i generosi Alpini che stanno montando il loro ospedale da campo a Bergamo.
Ed il nostro Esercito che con la sanità militare ha montato in una notte un altro ospedale da campo a Piacenza.
E l’enorme ospedale che si sta realizzando in “fiera Milano” grazie alla generosità di persone estremamente facoltose che hanno donato cifre ingenti con la garanzia della serietà nella rapida realizzazione.
Ed ancora le tantissime donazioni di una moltitudine di persone che a Brescia hanno consentito l’acquisto di numerose attrezzature sanitarie in brevissimo tempo per gli ospedali.
Ed infine i più di 7000 medici che hanno dichiarato la loro disponibilità a trasferirsi nelle zone più in difficoltà coordinati dalla Protezione Civile.
La speranza è che un giorno o l’altro i runners della stupidità la smettano.
Nulla di grave, ma almeno una “storta”.
Chi scrive con la possibilità di raggiungere molti avrebbe possibilità di fare cose migliori.
Cosa che non significa annullare le critiche, ma significa annullare la protervia della propria ragione.
Sollecitare attenzione, proporre iniziative, segnalare modifiche alle decisioni, manifestare insoddisfazioni.
Tutto lecito, utile e produttivo.
Quando saremo usciti da questa terribile situazione ci sarà modo di esprimersi con maggior libertà.
Lascia un commento