Fatti e Commenti

pensieri sull'attualità

Tag: leggi

Una bella triste storia… speriamo che qualcuno impari ed agisca.

Un ragazzo poco più che ventenne è stato sconfitto da un male ancora temibile.

Una triste storia la conclusione.

Quel ragazzo per la sua forza aveva stupito, prima solo chi lo ha conosciuto, poi è divenuto esempio di cosa significhi solidarietà concreta con l’impegno dei sui datori di lavoro.

L’INPS dopo 180 giorni non fornisce più lo stipendio, anche se si è ammalati oncologici.

Forse chi afferma ogni giorno “prima gli italiani” o “nessun italiano deve restare indietro” avrebbe fatto bene o farebbe bene ad applicare nella propria azione quei concetti nel realismo della quotidiana vita.

Continua la lettura…

I contributi a Renzi… non è più affidabile per i soliti noti… e allora è un Berlusconi qualsiasi.

Ai democratici, che lo sono secondo loro, ormai Renzi appare come il noto “tutto negativo”.
Ecco che così si può inquisire con assoluta legittimità tutto quello che lo circonda.
La solita domanda impertinente, che questo sito continua a riproporre, è perchè le stesse cose che si perseguono per alcuni… non sono perseguite contro tutti.

Continua la lettura…

Arcelor Mittal. Possibilità di produrre. E’ questo il problema.

Nel luglio scorso la procura di Taranto ha bloccato l’altoforno 2… e fra un mese potrebbe ribloccarlo.
Naturalmente nessuno ha il coraggio di porre il problema vero di tutta la questione: cosa può inventarsi qualche magistrato.

Continua la lettura…

Si parla di giustizia… devono imbrogliare

I soliti professionisti o delle manette o dell’antimafia o dell’odio semplicemente verso i cittadini colpiscono ancora.
Non è vero che sia stato abolito l’ergastolo cosiddetto ostativo, non c’è alcuna emergenza, non bisogna fare alcuna ulteriore legge.
Il perché dell’imbroglio!

Continua la lettura…

Il coraggio della competenza

Qualche giorno fa, il presidente della Bce Mario Draghi, ha affermato una semplice cosa: chi ha responsabilità deve essere competente.
Tutti i corifei della disinformazione hanno ovviamente raccontato questo magnifico messaggio.
Ma per chi vale?

Continua la lettura…

Dialoghi inascoltati

Chi intraprende nelle migliaia di attività definite minori quando mai viene ascoltato?
Ecco delle riflessioni, tra l’altro espresse dalla saggia volontà femminile, che andrebbero raccolte da chi ha il compito ed il dovere di dare prospettive a tutti noi… qui raccontate perché trovate sull’unico posto in cui si possono dire: i social vituperati

Continua la lettura…

Non togliere spazi di democrazia, ma togliere spazi ai segreti.

C’è un tema che dovrebbe interessare i governanti che sono bravissimi nell’inventare risparmi per i cittadini togliendo spazi di democrazia.
Sarebbe opportuno e davvero a favore dei cittadini che togliessero spazi ai segreti.
Ne suggeriamo uno: desecretare le carte sul disastro di Ustica.

Continua la lettura…

© 2025 Fatti e Commenti

Theme by Anders NorenUp ↑