Fatti e Commenti

pensieri sull'attualità

Tag: MES

I soldi dell’Europa.

di Eugenio Baresi

Quelli indicati dalle parole sono indubbiamente tanti.

Come sempre il problema sta nel vederli non tanto descritti, ma nel vederli contati… uno sull’altro.

Invece sembra di essere in un vecchio gioco ormai in disuso: il Monopoli.

Cartamoneta disponibile per ville, aziende, alberghi e persino treni ed aerei, ma solo disponibile nella finzione della lavagnetta quadrata di cartone lucido e colorato.

L’Europa sul MES ha stanziato soldi da dare in prestito, sul Recovery fund non si conosce nulla e la prospettiva, pure modesta, è addirittura per il prossimo anno.

Intanto cosa fare?

Intanto il Ministro dell’economia silenziosamente opera.

Almeno uno buono.

Continua la lettura…

L’onestà intellettuale è chiedere troppo… l’onestà dei fatti è sufficiente.

Come sempre i nostri governanti, di tutte le parti, si accapigliano indicando negli altri le responsabilità.

Questo deleterio modo di fare ci ha portato alla quasi distruzione e sembra impossibile recuperare quel minimo senso dello Stato e delle Istituzioni che almeno chi ha responsabilità dovrebbe manifestare.

Soprattutto perché in Europa dobbiamo accompagnarci a gente che viaggia con noi con lo scopo di derubarci… abilmente attenta a non commettere reati.

E non abbiamo alternative migliori.

La storia che raccontano i “politici odierni” sul MES è l’ennesimo esempio di propaganda fasulla e pericolosa.

E anche quando i racconti sono più prossimi alla realtà sono senza offrire una prospettiva che li renda attraenti.

Vediamo bene le cose.

Continua la lettura…

Bravo Presidente…

Che il Presidente della Repubblica abbia con insolita prontezza e altrettanto insolita durezza risposto alle improvvide parole della Presidente della Banca centrale Europea è cosa buona.

Certo agire anche prima non sarebbe stato disdicevole.

Poi preoccupa ci siano state dolci e suadenti correzioni anche da parte dei vertici della Commissione Europea.

Il dolcetto solitamente si da o per invogliare a comportarsi bene o perché ci si è comportati sempre bene.

E questo non ci tranquillizza.

Ma andiamo con ordine.

Continua la lettura…

Vi ricordate del MES? Aspettatevi una nuova colossale presa in giro.

Il Mes è il fondo salva stati dell’Unione europea.

Negli ultimi mesi dello scorso anno si sviluppò in Italia una polemica enorme.

Il presidente del coniglio diceva di non averlo concordato con l’Europa, il vice Di Maio che cosi non andava e inoltre doveva essere approvato in un pacchetto di altre misure, il centro destra lo voleva modificato.

I soliti furbi del Pd trovarono la “scoperta” che si dovesse rinviare il voto per discuterne in Europa.

L’abilità dell’imbroglio.

Continua la lettura…

Continuare ad imbrogliarsi porta al disastro

Il presidente del coniglio continua a dire il contrario di quello che poi viene conosciuto.

Il Mes non l’ho approvato, ma poi si apprende che è stato approvato; siamo per una modifica, ma poi non si può modificare; abbiamo ottenuto che si ridiscuta, ma l’unico risultato è che invece di metterlo in funzione a dicembre sarà a febbraio.

Così, altro esempio, con il 5G ed il teatro delle 3scimmie, con Trump e con la Nato.

Continua la lettura…

© 2023 Fatti e Commenti

Theme by Anders NorenUp ↑