Ecco nominati i nuovi membri del direttorio della Banca d’Italia.

Uno bravo che i 5stelle non volevano e l’altro… il consulente economico di Conte.

Ecco un concorso per essere assunto dalla Camera come Consigliere.

Un po’ di candidati pare siano deputati 5stelle.

Ecco il piano del governo per l’innovazione tecnologica.

Un imprenditore privato ha collaborato, Casaleggio, e nel settore ha interessi privati oltre ad essere sostanzialmente il padrone delle decisioni dei 5stelle.

L’ex Ragioniere dello Stato, cacciato da Di Maio ed inviso ai 5stelle, voluto dai vertici di Banca d’Italia è stato nominato Direttore generale.

Bene.

Un poco più strano che come vice sia stato nominato contestualmente il consulente economico del presidente del coniglio Conte.

Sarà bravissimo e preparato, ma quella che fino a ieri i grillini avrebbero denunciato come bieca spartizione e insopportabile conflitto di interessi vengono tutto d’un tratto dimenticati.

Fino a quando gli elettori potranno sopportare una così colossale presa in giro non è dato sapersi… anche se si potrebbe sapere immediatamente se si andasse a votare.

Gente che ha dimostrato di non avere alcuna dignità sarebbe immediatamente mandata a casa.

Ma non ci fanno votare per mandarli a casa… loro sono democratici e restano per difendere la democrazia.

Ecco che così giunge voce che alcuni deputati vorrebbero partecipare ad un concorso per Consigliere, dipendente, della Camera dei deputati.

Tutti concordiamo che è un bel lavoro, lautamente pagato.

Però partecipare ad un concorso il cui esaminatore è chi hai votato come Presidente pare un poco fuori logica.

Ma dalla gente che siede oggi in parlamento ci si può aspettare questo ed altro.

Per loro la missione che devono portare a termine è sistemarsi, possibilmente bene… poi i cittadini si arrangeranno.

Ecco che per concludere la giornata il ministro per l’innovazione propone un “piano”, meglio una serie di cose alla fine delle quali ringrazia l’imprenditore privato, evidentemente suo dante causa per essere lì, che nel settore opera privatamente, guadagna privatamente, coltiva essenziali interessi privatamente.

Il Casaleggio che gestisce sostanzialmente le decisioni dei 5stelle.

La smentita-precisazione dello staff del ministro, come ci informa Huffpost, è esilarante: “Né a titolo oneroso, né gratuito”.

Lo sappiamo bene perché ha collaborato: a titolo di puro interesse personale!

E di fronte a tutto ciò quattro pirla con la sardina vanno a protestare davanti al congresso della Lega!