Fatti e Commenti

pensieri sull'attualità

Mese: Ottobre 2019 (page 2 of 4)

Violenza alle donne: se interpreti la legge come vuoi ne rispondi… deve valere per i giudici.

Quando si tratta di denunciare con le parole la violenza alle donne sono tutti in prima linea.
Quando si tratta di applicare le norme che consentano severità nei confronti dei delinquenti sono tutti distratti e la leggerezza nella loro applicazione viene sottaciuta.
Il connubio di interessi, irresponsabile, fra chi informa e chi giudica lo conosciamo bene.

Continua la lettura…

La dignità dei militari

I Comandanti delle forze Armate americane non sono “per metà comprati e per metà venduti”.
Vecchio detto malevolo riferito alla informazione italiana.

Continua la lettura…

Chiamala provocazione…

Siamo arrivati non all’eutanasia della vita per giustificata disperazione, ma all’eutanasia dalla vita per obbligo di legge.
Ma la volontà non è di ognuno personalmente, no!
È per volontà di un auto illuminato giullare.

Continua la lettura…

Distratti e addormentati… e la democrazia?

La NBA, più importante federazione mondiale di basket, si è permessa di fare un tweet per la libertà delle manifestazioni ad Honk Hong.
La Cina ha immediatamente cancellato ogni trasmissione e quant’altro della NBA sul territorio cinese.

Continua la lettura…

“Kill as many anti-whites as possible, Jews preferred”.

Ricordare dopo una settimana non è essere in ritardo con i pensieri e le notizie.
Sono le parole dell’attentatore antisemita di Halle che voleva sterminare i fedeli nella Sinagoga.

Continua la lettura…

Il coraggio della competenza

Qualche giorno fa, il presidente della Bce Mario Draghi, ha affermato una semplice cosa: chi ha responsabilità deve essere competente.
Tutti i corifei della disinformazione hanno ovviamente raccontato questo magnifico messaggio.
Ma per chi vale?

Continua la lettura…

Non vogliamo e non dobbiamo solo piangere.

Raccapricciante quanto nell’indifferenza ha dovuto subire Hevrin Khalaf.
La giovane curda, attivista per i diritti delle donne, presa dai miliziani islamici alleati dei turchi.
 Risulta impossibile dire cosa perché il dolore e la pietà lo impediscono.
Ma dove sono le donne?

Continua la lettura…

Dialoghi inascoltati

Chi intraprende nelle migliaia di attività definite minori quando mai viene ascoltato?
Ecco delle riflessioni, tra l’altro espresse dalla saggia volontà femminile, che andrebbero raccolte da chi ha il compito ed il dovere di dare prospettive a tutti noi… qui raccontate perché trovate sull’unico posto in cui si possono dire: i social vituperati

Continua la lettura…

Non togliere spazi di democrazia, ma togliere spazi ai segreti.

C’è un tema che dovrebbe interessare i governanti che sono bravissimi nell’inventare risparmi per i cittadini togliendo spazi di democrazia.
Sarebbe opportuno e davvero a favore dei cittadini che togliessero spazi ai segreti.
Ne suggeriamo uno: desecretare le carte sul disastro di Ustica.

Continua la lettura…

L’Occidente ha perso i valori.

“Cara mamma, non piangere per me; perdonami e pensa se io fossi tra quelli che martirizzano la gente! Io sono qui per nessun altro scopo che la Fede, la Giustizia e la Libertà; e combatterò per raggiungere il mio ideale. Presto verremo giù, e vedrai che uomini giusti saremo!”.
Poldo non ce l’ha fatta a diventare un uomo giusto… l’hanno ammazzato.

Continua la lettura…
« Older posts Newer posts »

© 2023 Fatti e Commenti

Theme by Anders NorenUp ↑